TREDICI GIOVEDÌ
Il film descrive la drammatica e decisiva relazione tra Walter Benjamin
e Asja Lacis.
La trama è divisa nei tredici giovedì che hanno segnato la loro storia
a partire dal Giugno 1924 e si dipana tra Capri e Napoli.
Nell’atmosfera estiva dell’isola mediterranea i due protagonisti
si incontrano, si studiano e si amano, trovandosi a condividere
delle appassionate riflessioni sulla natura del fascismo, dell’arte,
della rivoluzione e sul ruolo storico del proletariato.
Attraverso i loro scambi maturerà, nella mente di Benjamin,
una riflessione destinata a sfociare in due dei suoi più grandi
capolavori, “L’Opera d’arte nell’epoca della sua riproducibilità
tecnica” e “Sul concetto di Storia”.
Queste riflessioni fanno da sfondo ad una tragica e tormentata
storia d’amore che, tra fughe e ritorni, segna, con il destino
dei due protagonisti, una pagina fondamentale della cultura
europea e mondiale.