ORUBA

Regia di Daniele Stocchi

“Arrivando a ogni nuova città il viaggiatore ritrova

un suo passato che non sapeva di avere”

Italo Calvino

 

 

“Oruba” è il racconto di un viaggio di formazione e di scoperta di sé stessi, a ritroso nella memoria, alla ricerca di tradizioni sepolte dal ritmo incessante della modernità.

Oruba” intende essere una riflessione sul ruolo della memoria all’interno delle nuove generazioni: Dodici studenti adolescenti di Pavullo nel Frignano (Mo) andranno nel Sud del Cile per uno scambio interculturale dove conosceranno gli abitanti di un piccolo paesino fondato da italiani ad inizio ‘900: Capitan Pastene.